Scegliere un’apparecchiatura Tecar richiede un’analisi approfondita di vari fattori, tra cui le caratteristiche tecniche, le esigenze professionali, il budget e l’affidabilità del produttore. Ecco una guida dettagliata su come fare la scelta migliore.

1. Cos’è la Tecar Terapia e Come Funziona?

La Tecar terapia è una tecnologia utilizzata in fisioterapia e riabilitazione per stimolare la rigenerazione dei tessuti attraverso il trasferimento di energia endogena. Funziona mediante un circuito capacitivo e resistivo, che permette di trattare diverse patologie muscolo-scheletriche, migliorando la circolazione sanguigna e il metabolismo cellulare.

1.1 Modalità di Funzionamento

  • Capacitiva (CET – Capacitive Electrical Transfer): Ideale per trattamenti sui tessuti molli, come muscoli e sistema linfatico.
  • Resistiva (RET – Resistive Electrical Transfer): Adatta per tendini, legamenti, articolazioni e tessuti più densi.

2. Fattori da Considerare nella Scelta di un’Apparecchiatura Tecar

Quando si sceglie un’apparecchiatura Tecar, bisogna valutare diversi aspetti per garantire il massimo ritorno sull’investimento.

2.1 Potenza e Frequenza

  • Potenza (Watt): Un’apparecchiatura più potente consente trattamenti più profondi ed efficaci. Le apparecchiature professionali vanno generalmente da 100W a 300W.
  • Frequenza (KHz – MHz): Un’apparecchiatura con una gamma di frequenze più ampia permette un trattamento più versatile, adattandosi a diversi tipi di tessuti.

2.2 Modalità di Erogazione dell’Energia

Le apparecchiature possono funzionare in modalità:

  • Monopolare (con elettrodo attivo e piastra di ritorno).
  • Bipolare (senza piastra di ritorno, utile per trattamenti superficiali).
  • Automatiche (senza necessità di elettrodi manuali).

2.3 Materiali e Ergonomia

  • Le piastre e gli elettrodi devono essere realizzati con materiali di alta qualità, come l’acciaio chirurgico.
  • L’ergonomia dell’apparecchiatura e degli accessori incide sulla praticità d’uso per il fisioterapista.

2.4 Personalizzazione dei trattamenti

Un’ottima apparecchiatura Tecar offre:

  • Possibilità di personalizzare i parametri per adattarsi alle esigenze del paziente.

2.5 Sicurezza e Certificazioni

  • L’apparecchiatura deve essere conforme alle normative europee CE per dispositivi medici.

2.6 Portabilità

  • Se hai bisogno di spostarti frequentemente, scegli un’apparecchiatura leggera e compatta.
  • I modelli portatili offrono maggiore flessibilità.

3. Confronto tra Modelli

Possibilità di lavoro con operatore in automatico (con il dispositivo dVINCI TWO, due distretti differenti contemporaneamente)

4. Costo e Budget

Il prezzo di un’apparecchiatura Tecar varia notevolmente sulla base delle esigenze del centro o del singolo professionista.

 4.1 Noleggio o Acquisto?

  • Se hai un budget limitato, considera il noleggio operativo.
  • L’acquisto è più conveniente a lungo termine.

5. Opinioni e Recensioni

Prima di acquistare, consulta:

  • Recensioni online
  • Forum di fisioterapia
  • Feedback di colleghi

6. Conclusioni

La scelta dell’apparecchiatura Tecar giusta dipende dalle tue esigenze specifiche. Investire in un modello di qualità garantirà migliori risultati terapeutici e soddisfazione dei pazienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *